2023 - Laboratori fotografici bimbi e adulti

Vista la grande attenzione concessa al genere fotografico dalla Regione Valle d’Aosta e dal Castello Gamba con la sua attività di conservazione, studio e valorizzazione dei fondi fotografici ivi conservati, il museo propone ora nella sua sede attività laboratoriali di fotografia a cura della fotografa Sophie-Anne Herin.

 

Laboratorio di costruzione di una camera stenopeica

Ciascun partecipante costruirà la propria camera stenopeica portatile, meglio conosciuta come camera oscura, per capire il funzionamento del primo sistema sperimentato dall’uomo per rappresentare la realtà.

 

A chi è rivolto: bambine e bambini in età compresa tra i 6 e i 12 anni

Cosa portare: una scatola da scarpe e una forbice

Durata: 2 ore

Costo: 5 euro

Calendario: 13 maggio | 3 giugno | 29 luglio 2023

Orario: 15.00-17.00

Nota bene: il laboratorio è a numero chiuso per un massimo di 12 partecipanti in ciascuna data

Info e prenotazioni: +39 0166 563252

 

 

 

 

Laboratorio sulla tecnica del mosso

Il mosso è una struttura del fotografico che ha a che fare con la sua natura di traccia del tempo “nell’immagine”. Il workshop, articolato in due appuntamenti, vuole porre l’accento sull’uso del tempo di scatto in fotografia e il suo potenziale attraverso la visione dei lavori di diversi autori che hanno fatto dell’uso del tempo il loro stile fotografico, e mediante indicazioni tecniche ed esercitazioni pratiche sulle modalità per affrontare il mosso.

 

A chi è rivolto: adulti

Materiali necessari: una macchina fotografica con funzioni manuali e un taccuino

Durata: 5 ore suddivise in due incontri

Costo: 40 euro

Calendario: 13 e 14 maggio | 3 e 4 giugno |29 e 30 luglio 2023

Orario: 10.00-12.30

Nota bene: il laboratorio è a numero chiuso per un massimo di 12 partecipanti in ciascuno dei tre appuntamenti

Info e prenotazioni: +39 0166 563252

 




Torna su