2017 - Cafés littéraires

Venerdì 21 luglio 2017 ripartono gli appuntamenti con i caffè letterari realizzati dall’Ufficio regionale del Turismo dell’Assessorato del Turismo, sport, commercio e trasporti in collaborazione con l’Assessorato dell’Istruzione e cultura.
Si svolgeranno in location uniche: il Castello Gamba di Châtillon, il Castello Passerin d’Entrèves di Saint-Christophe e la Tour de Villa di Gressan.
Nello specifico si tratta di tre incontri, condotti da Walter Rolfo, che si svolgeranno alle ore 17.00 durante i quali gli artisti si racconteranno in un’ora di conferenza-spettacolo vivendo un’indimenticabile esperienza tra emozioni e magia provando a capire come raggiungere l’impossibile.

Venerdì 21 luglioGabry Ponte Dialoghi sull’impossibile –Castello Gamba di Châtillon
Gabry Ponte e Walter Rolfo condivideranno un’ora di Impossibile introducendo racconti straordinari di uomini e persone che hanno cambiato la storia della magia e della musica. Racconteranno, dal punto di vista di un DJ e di un illusionista, storie di persone che non si sono arrese e, sfidando l’impossibile, hanno cambiato il loro destino. 
Disc Jockey, produttore discografico, conduttore radiofonico e opinionista televisivo italiano è membro degli Eiffel 65, con i quali ha venduto oltre dieci milioni di dischi nel mondo. Ha iniziato la sua carriera a diciassette anni e ha scalato le classifiche musicali mondiali. 

Martedì 25 luglioRaul Cremona Il Grande Zirmani -Castello Passerin d’Entrèves di Saint-Christophe
Abilità mentali, velocità di pensiero e giochi di memoria: sono questi gli ingredienti dell’incontro con Raul Cremona che ha scrutato la vita di Bartolomeo Fregapane Zirmani, il prestigiatore che divise l’opinione pubblica, nel suo nuovo libro Il Grande Zirmani. Raul Cremona è uno dei più fervidi e creativi autori italiani. Sono passati parecchi anni da quel FISM a Losanna, quando un giovane Raul Cremona si esibì in un numero di cartomagia di fronte al grande Dai Vernon, che gli offrì preziosi consigli e suggerimenti, ma Raul, nonostante le parole del Professore, non appese la bacchetta magica al chiodo e divorò tutti i Cabaret e i club d’Italia sino a diventare una star della TV. 

Lunedì 7 agostoArturo Brachetti Arturo racconta BrachettiTour de Villa di Gressan 
Terzo e ultimo appuntamento con un artista italiano, famoso e acclamato in tutto il mondo, considerato univocamente il world Master of quick change, il grande Maestro del trasformismo internazionale. Inoltre è un regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal teatro comico al musical, dalla magia al varietà. 
La sua carriera comincia a Parigi, dove, come unico trasformista al mondo, reinventa e riporta in auge l’arte dimenticata di Fregoli: da qui in poi la sua carriera è inarrestabile, in un crescendo continuo che lo ha affermato come uno dei pochi artisti italiani di livello internazionale, con una solida notorietà al di fuori del nostro paese. 
Trai i numerosi riconoscimenti ricevuti nella sua carriera figurano il premio Molière (FR) e il Laurence Olivier Award (UK); nel 2014 viene insignito del titolo di Commendatore dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. 

I Caffè letterari sono a partecipazione gratuita ma a prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili da effettuarsi al seguente numero di telefono (tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 13.00 a partire da 5 giorni prima dell’evento): 348/3976575

Per ulteriori informazioni: Ufficio del Turismo di Aosta Tel. 0165.236627 –www.lovevda.it
Pagina Facebook Vivere la Valle d’Aosta

0672
mg
Fonte: Assessorato dell’istruzione e cultura – Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti –Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta 

Événements



Retour en haut