2013 - Giornata del Contemporaneo

Sabato 5 ottobre 2013 anche il Castello Gamba di Châtillon aderisce alla IX Giornata del Contemporaneo che vede coinvolte sul territorio nazionale numerose istituzioni museali dedicate all’arte contemporanea.

La manifestazione, promossa da AMACI-Associazione Musei di Arte Contemporanea al fine di favorire la diffusione della cultura, prevede l’entrata gratuita al castello con orario prolungato 9.30-13.00 / 14.00-19.00.

La Giornata del Contemporaneo si inserisce all’interno delle iniziative di valorizzazione proposte dal Castello Gamba in quanto tra i compiti istituzionali della struttura museale stessa vi sono la valorizzazione delle collezioni regionali conservate presso il castello, la promozione dell’arte contemporanea sul territorio valdostano e la formazione delle giovani generazioni al patrimonio culturale.

Queste le attività straordinarie gratuite previste al castello Gamba organizzate per sabato 5 ottobre:

Dalle ore 10.30 alle ore 11.30
Storia di una collezione Visita guidata per adulti alla collezione.

Dalle ore 10.30 alle ore 11.30
Nel colore emozioni! Visita guidata interattiva per bambini dai 6 ai 12 anni alla scoperta delle opere dedicate all’astrattismo presenti in collezione cui seguirà breve attività laboratoriale su forme e colori.

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Italo Mus  Visita guidata per adulti alla mostra temporanea.

Dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Uno, due, tre, Gamba! Visita-gioco per bambini dai 3 ai 6 anni alla scoperta della collezione di arte moderna e contemporanea, con particolare riferimento ai materiali utilizzati dagli artisti per realizzare le opere e alla diversità di quanto prodotto.

Dalle ore 16.00 alle ore 17.30
E tu di che colore sei? Attività laboratoriale per bambini dai 5 ai 12 anni sulle tecniche pittoriche.

Dalle ore 16.00 alle ore 17.30
La scultura contemporanea. Visita guidata di approfondimento per adulti sulla tematica della scultura contemporanea con un percorso alla scoperta delle opere presenti in collezione e in deposito.

Dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Occhio al dettaglio. Attività didattica per famiglie alla scoperta delle opere esposte in collezione che rappresentano due figure attraverso un’investigazione dei quadri cui seguirà breve attività laboratoriale.

Non è necessaria la prenotazione.


Eventi



Torna su