2016 - Plaisirs de Culture en Vallée d'Aoste

Si ricorda che, per tutta la durata di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste, dal 17 al 25 settembre 2016, è gratuita l’entrata alle mostre organizzate dall’Assessorato così come a tutti i castelli e siti archeologici della Regione.

Saranno pertanto visitabili gratuitamente, con orario continuato 9.00 – 19.00, i castelli di Fénis Issogne, Sarre, Verrès, Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean, Sarriod de La Tour di Saint-Pierre e Castello Gamba di Châtillon, le mostre Enrico Baj. L’Invasione degli ultracorpi presso il Museo Archeologico Regionale, Innocenzo Manzetti. L’inventore e il suo automa e Leonard Freed. Io amo l’Italia presso il Centro Saint-Bénin, Jean-Claude Chincheré. Beirut e i rifugiati siriani in Libano nella sede espositiva Hôtel des États e dal 23 settembre la mostra Patrizia Nuvolari: Eva e le altre presso la Chiesa di San Lorenzo

Per quanto riguarda i siti archeologici, resteranno aperti con i consueti orari 9.00 – 19.00, il Ponte acquedotto di Pont-d’Ael, il Criptoportico forense, gli scavi archeologici della Chiesa di San Lorenzo, il MAR e il Teatro romano mentre la Villa romana della Consolata effettuerà l’orario martedì e venerdì 9.00-12.30, domenica 14.00-18.00 e l’Area funeraria Fuori Porta Decumana sarà visitabile con prenotazione obbligatoria entro l'ora precedente al n. 0165.275911, tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.00.

Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste offre al pubblico un occasione per visitare il Parco archeologico e Museo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans organizzando delle visite guidate gratuite con gli archeologi che hanno seguito gli scavi e la musealizzazione, dal 18 al 23 settembre dalle 17.30 alle 19.00. Lunedì 19 settembre le visite saranno effettuate in collaborazione con UNESCO GIOVANI dalle 17.00 alle 19.00. 
Per informazioni e prenotazioni tel. 0165 552420

Événements



Retour en haut