2019 - Estate in Gamba

 

 

 

 

VISITE GUIDATE alla mostra Altissimi colori. La montagna dipinta: Giovanni Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso

Dal 20 luglio 2019 tutti i sabati di luglio e agosto

ore 11

€ 5

Max 25 partecipanti

Info e prenotazioni: 0166 563252

 

 

 

LABORATORI per bambini e ragazzi 6-12 anni

Disegna, crea e pittura!

Un percorso di scoperta delle opere esposte in occasione della mostra temporanea Altissimi colori. Seguirà l'attività laboratoriale nel parco dove i partecipanti potranno sperimentare la pittura di paesaggio “en plein air”.

Domenica 4 e domenica 11 agosto 2019

ore 15

€ 5

Max 25 partecipanti

Info e prenotazioni: 0166 563252

 

CreArte

In occasione della mostra temporanea Altissimi colori i partecipanti, attraverso una visita ludica, andranno alla scoperta della pittura di paesaggio, con particolare attenzione alle montagne. Al termine del percorso seguirà un laboratorio creativo.

Domenica 18 e domenica 25 agosto 2019

ore 15

€ 5

Max 25 partecipanti

Info e prenotazioni: 0166 563252

 

 

 

CERVINO CINE MOUNTAIN ON TOUR

al Castello Gamba di Châtillon

 

Info e prenotazioni: 0166 563252


18 Luglio 2019

ore 18.00 Visita guidata della mostra Altissimi colori con Enrico Camanni

ore 21.15 Proiezione del film Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti Premio Montagne di Italia per il miglior film italiano

Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti di Tiziano Gaia, Fabio Mancari
(Italia, 2018, 76’)

Un grande filosofo della montagna e il suo “nuovo mattino” A 35 anni dalla morte, Gian Piero Motti alpinista e scrittore è un personaggio che non finisce di affascinare e sollevare interrogativi. La sua parabola alpinistica è stata una ricerca sofferta del senso più profondo della vita. La sua visione ludica della montagna, l’apertura mentale, la profondità culturale fanno di lui l’ispiratore di legioni di climbers e l’incarnazione dei dubbi e dell’ansia di rinnovamento di un’intera generazione. “Itaca nel sole” scandisce, attraverso testimonianze, materiali d’archivio e citazioni dai suoi scritti, i momenti salienti della sua parabola alpinistico-esistenziale.

 

Intero: 5,00 € per la visita guidata (che dà diritto alla gratuità alla proiezione serale)
Intero: 3,00 € per la sola proiezione serale
Prezzi speciali: 5,00 € per la visita guidata, che dà diritto alla gratuità alla proiezione serale.

 


1° Agosto 2019

ore 18.00 Visita guidata della mostra Altissimi colori con Marco Camandona

ore 21.15 Proiezione del film Becoming Who I Was Grand Prix des Festivals 2018

Becoming Who I Was di Chang-yong Moon, Jin Jeon
(Corea, 95', 2017)

Il giovanissimo Angdu è stato riconosciuto come un “Buddha vivente”, la reincarnazione di un venerato monaco buddista, vissuto secoli prima. Nel suo villaggio viene già trattato come un santo. Ma il centro della sua fede si trova lontano dalla sua casa negli altipiani dell’India e il conflitto tra Cina e Tibet rende la prospettiva di un viaggio ancora più scoraggiante. Il suo anziano maestro decide allora di prenderlo sotto la sua ala protettiva e di accompagnarlo nel percorso che può portarlo alla saggezza.

 

Intero: 5,00 € per la visita guidata (che dà diritto alla gratuità alla proiezione serale)
Intero: 3,00 € per la sola proiezione serale
Prezzi speciali: 5,00 € per la visita guidata, che dà diritto alla gratuità alla proiezione serale.

 


15 Agosto 2019

ore 21.15 Proiezione del film The dawn wall Premio del pubblico alla XXII edizione del Cervino Cine Mountain Festival

The dawn wall di Josh Lowell, Peter Mortimer
(USA/Austria, 100', 2017)

Nel gennaio 2015, gli scalatori americani Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno affascinato il mondo e attirato l‘attenzione dei media a livello mondiale, scalando, The Dawn Wall, una via apparentemente impossibile nello Yosemite National Park. Per Caldwell quell‘impresa rappresentava il culmine di un’esistenza vissuta superando una continua serie di ostacoli. Durante l‘assalto finale alla parete, con il mondo intero a guardarli, si trova di fronte a un momento di verità. Deve abbandonare il compagno per realizzare il suo sogno o rischiare di fallire per onorare la loro amicizia?


Intero 3,00 €

 

 

29 Agosto 2019

ore 21.15 Proiezione del film Gamba in spalla Premio Film Commision Valle d'Aosta al Miglior film valdostano premiato alla XXII edizione del Cervino Cine Mountain Festival

Gamba in spalla di Romuald Desandré
(Italia, 53', 2018)

La vita di Francis è completamente cambiata in seguito ad un grave incidente sul lavoro nel quale ha perso una gamba. Da sempre amante della montagna, decide di rimettersi in gioco affrontando il Tor des Géants, l’endurance trail di 330 km sui sentieri delle Alte Vie della Valle d’Aosta. Inizia l’allenamento in montagna, in piscina, in bicicletta ma il suo sogno rischia di infrangersi prima ancora di iniziare: una mancanza di normativa gli impedisce di iscriversi a una delle gare più dure del mondo.

 

Intero 3,00 €

 


Eventi



Torna su