2019 - Performance di Caterina Gobbi

 

Sabato 11 maggio 2019, ore 14.30 e 17.30

In centinaia di migliaia di anni abbiamo imparato che quando gli uccelli cantano tutto va bene
Performance di Caterina Gobbi.


Investigazione sonica del paesaggio montano che si interroga sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale. Pensata sotto forma di percorso in sei tappe all’interno e all’esterno del Castello Gamba, la performance pone l’accento sulla caratteristica scultorea del suono, capace di riempire spazi, creare relazioni e trasmettere sensazioni. In ogni tappa verrà interpretato uno spartito, scritto appositamente per il luogo in riferimento all’architettura, alle opere e alla natura della valle. Basi ed effetti elettronici si intrecceranno con le voci di tre cantanti corali, narrando situazioni comuni della vita in montagna, come il paesaggio ovattato dopo una grande nevicata, una faticosa scalata alla vetta, l’eco di un sasso che rotola a valle o la bellezza dei fiori selvatici.

 

Costo del biglietto comprensivo dell’ingresso al museo

È consigliata la prenotazione:  +39 0166 563252 

Caterina Gobbi è un’artista, performer e dj interessata, in particolare, ai legami sentimentali che gli esseri umani hanno con e nell’ambiente circostante. Elemento fondamentale a sostegno della sua ricerca è quello del suono, utilizzato come mezzo esplorativo delle diverse relazioni. Diplomata alla Royal College of Art di Londra ha esposto le sue opere a livello internazionale. Alcune mostre recenti: Chalton Gallery. Londra (2019), OUTPOST gallery. Norwich (2018), Soundscapes. Milano (2018), Karen Huber Gallery. Mexico City (2018), GlogauAIR. Berlin, (2017).

 

 

Per ulteriori informazioni: +39 335 6808073 info@caterinagobbi.com


Eventi



Torna su