Sabato 13 ottobre si svolgerà la XIV edizione della Giornata del Contemporaneo, proposta ogni anno, a partire dal 2005, dall’Associazione AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani). Questo grande evento dedicato all’arte contemporanea è riservato ad istituzioni e musei d’Italia, che possono aderire offrendo l’ingresso gratuito alle proprie strutture e proponendo eventi, conferenze o attività didattiche. La manifestazione, che si propone di ampliare il pubblico dell’arte contemporanea, ha ottenuto negli anni sempre più adesioni da parte di strutture museali grandi e piccole del territorio italiano: l’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta vi aderisce ormai da anni attraverso eventi organizzati al castello Gamba. Quest’anno, in collaborazione con il Gruppo cultura di Châtillon, nell’ambito della nota rassegna “Artisti in Gamba”, concepita per affrontare il tema dell’arte nelle sue diverse sfaccettature, l’Assessorato promuove, alle ore 17 di sabato 13 ottobre, un nuovo appuntamento dal titolo “Artisti in Gamba si raccontano”: un incontro tra due artisti valdostani, Bobo Pernettaz e Marina Torchio, che racconteranno il proprio percorso artistico, commentando alcune delle loro opere più significative.
Il giorno seguente, domenica 14 ottobre, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo sarà celebrata al Castello Gamba da un laboratorio didattico in progress. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale FAMIGLIE AL MUSEO, si pone come obiettivi la divulgazione e promozione della cultura museale, artistica, scientifica italiana tra le famiglie con bambini. L’attività, ideata per bambini tra 6 e 12 anni, prevede una breve visita ad alcune opere delle collezioni permanenti del Museo e successivamente un laboratorio creativo di sperimentazione delle tecniche e dei linguaggi dell’arte contemporanea. I partecipanti potranno realizzare, utilizzando materiali e modalità osservate durante la visita, una personale opera d’arte, da conservare in ricordo della giornata.
Per partecipare alla conferenza di sabato 13 ottobre “Artisti in Gamba si raccontano” è consigliata la prenotazione al numero 338 7616787.
Il laboratorio, che sarà proposto in continuo domenica 14 ottobre, dalle 14 alle 18, non richiede prenotazione.
Gratuità sia per la visita libera al sito sia per la partecipazione alle attività
INFO E PRENOTAZIONI
dal 10 ottobre 2018 dalle 13 alle 19
0166 563252