La sede espositiva

 

Il percorso espositivo del Castello Gamba si snoda attraverso 13 sale distribuite sui tre piani dell’edificio e presenta una selezione - curata da Rosanna Maggio Serra - di 150 opere tra dipinti, sculture, installazioni, raccolte grafiche e fotografiche, che vanno dall’Ottocento ad oggi.

Oltre alle 13 sale destinate all'esposizione permanente, il museo comprende ambienti per le mostre temporanee e per le attività didattiche, e un modernissimo deposito visitabile su richiesta.

 

LIVELLO A

1. Immagini della Valle d’Aosta tra Ottocento e Novecento

2. Maestri della scultura italiana del Novecento

3. Committenze della Valle d’Aosta

4. Pittura italiana del Novecento

5. Artisti torinesi del secondo Novecento

6. Artisti torinesi del secondo Novecento

7. Artisti valdostani del secondo Novecento

 

LIVELLO B

8. Attorno alla Pop art. L’ironia, il gioco, l’irriverenza

9. Nuovo espressionismo. L’enigma, gli incubi, la gioia

10. Vitalità della raffigurazione. Tra realtà memoria e mito

11. Pittura aniconica. Astrattismo e Informale

12. Ricerche sulla scrittura e sulla materia

13. Esperienze neoconcettuali e ricerche sull’immagine

 

LIVELLO C

14. 15. 16. Mostre temporanee, Sala di consultazione

 




Torna su