
Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d'Aosta
1° aprile - 18 giugno 2023
Il Castello Gamba inaugura la stagione espositiva 2023 con una mostra fotografica curata da Luca Fiore e prodotta da Le Macchine Effimere.
La mostra propone gli scatti che Mario Cresci, uno dei maestri della fotografia italiana, ha realizzato nel 1990 sul mondo rurale valdostano, oggi conservati al Castello Gamba. A queste immagini si aggiungono due nuove serie realizzate dall’artista per l’occasione: una dedicata agli scatti di inizio '900 di Émile Bionaz, il sacerdote-fotografo di Saint-Nicolas, e l’altra che si ispira gli oggetti esposti al Museo dell’artigianato valdostano di Fénis.
Un viaggio nel tempo: un omaggio al territorio, alla storia e alla cultura valdostana.
ORARI:
da martedì a domenica 9-19
chiuso il lunedì tranne se festivo
TARIFFE:
Intero 6 euro
Ridotto 4 euro
Gratuito 0-25 anni (fino al 31 maggio 2023)
INFORMAZIONI:
Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea in Valle d’Aosta
Località Crêt-de-Breil
11024 Châtillon AO
+39 0166 563252
Il fotografo Mario Cresci
Inaugurazione "Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d'Aosta", Castello Gamba 31 marzo 2023
Inaugurazione "Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d'Aosta", Castello Gamba 31 marzo 2023
Inaugurazione "Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d'Aosta", Castello Gamba 31 marzo 2023
Inaugurazione "Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d'Aosta", Castello Gamba 31 marzo 2023
Inaugurazione "Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d'Aosta", Castello Gamba 31 marzo 2023
Eventi correlati
29 aprile 2023 visita guidata con Mario Cresci
dalle ore 11 alle ore 12
Mario Cresci torna in Valle d’Aosta per accompagnare i visitatori alla sua mostra in corso al Castello Gamba.
Dalla voce del maestro un racconto sul rapporto con la Valle attraverso le opere create a partire dagli anni Novanta del secolo scorso fino ai recentissimi lavori pensati ad hoc per l’esposizione.
Clicca qui per info e tariffe
28 maggio 2023 visita guidata con il curatore Luca Fiore
dalle ore 11 alle ore 12
Per conoscere più nel dettaglio la poetica di Mario Cresci e il suo legame con la Valle d’Aosta, il curatore Luca Fiore, giornalista e critico, propone una visita speciale che consentirà di scoprire la genesi dell’esposizione.
Clicca qui per info e tariffe