Cervino e Lago Blu è il titolo della mostra-dossier dedicata all'opera del pittore Leonardo Roda. L’esposizione, proposta al pubblico dal 13 marzo al 12 giugno 2016 presso il Castello Gamba di Châtillon, è il terzo appuntamento della rassegna "Détails" ideata ed organizzata con l’intento di valorizzare la collezione di proprietà regionale.
Al centro della mostra-dossier, curata dalla storica dell’arte Sandra Barberi, una grande tela della collezione regionale raffigurante il Cervino intorno alla quale si snoda un percorso di scoperta di altri dipinti a soggetto valdostano; dieci di essi, mai esposti prima, si affiancano ad altre otto opere provenienti da collezioni private, per accompagnare il pubblico alla conoscenza di uno dei paesaggisti più amati dal collezionismo privato del Novecento in Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia.
Con l'intento di contestualizzare la figura dell'artista, l'esposizione prosegue con una serie di interessanti materiali relativi ai vari membri della famiglia: fotografie, libri, due rari acquerelli di Pietro Giuseppe Roda, padre di Leonardo, e le riproduzioni dei cinque progetti realizzati in Valle d'Aosta dal fratello del pittore, il famoso architetto paesaggista Giuseppe Roda, fra i quali si trova quello per il parco del Castello Gamba.
PER SAPERNE DI PIÙ: