
BIMBI IN GAMBA
Benvenuti nel deposito del castello!
Il Castello Gamba di Châtillon propone 3 appuntamenti i cui partecipanti potranno entrare virtualmente all’interno dei depositi del castello che costituiscono il cuore del museo. Un’occasione eccezionale, attraverso video tutorial, per osservare da vicino le opere che normalmente non sono esposte e sperimentare attraverso di esse le modalità espressive e le tecniche dell’arte moderna e contemporanea.
YouTube RegVda playlist CASTELLO GAMBA
L’osservazione dei disegni di Joan Miró, caratterizzati dalle linee semplici e stilizzate e dai colori essenziali, stimolerà la creatività dei partecipanti che dovranno realizzare un’opera d’arte personalizzata.
COSA SERVE: matita, pennarelli, fogli, gomma, temperino
YouTube RegVda playlist CASTELLO GAMBA
Partendo da un’opera di Pablo Echaurren, artista sperimentale, i partecipanti produrranno una loro personale creazione basata sulla scomposizione di un’immagine con l’utilizzo di materiali diversificati.
COSA SERVE: fogli spessi, pennarello nero, matita, gomma, temperino, riviste, forbici, colla
YouTube RegVda playlist CASTELLO GAMBA
Una delle opere di Colombotto Rosso offrirà l’occasione per sperimentare una tecnica particolare: il disegno con la china. I partecipanti, stimolati dallo spunto dell’autore, dovranno cimentarsi nella realizzazione di una creazione personale, che coniughi contemporaneità con gesti ricalcanti la grande tradizione.
COSA SERVE: fogli spessi, china, pennino, carta assorbente, cannucce

BIMBI IN GAMBA Una Pasqua a regola d'arte
Il Castello Gamba di Châtillon propone 3 appuntamenti con l’arte rivolti soprattutto ai più piccini e ispirati alla mostra Assalto al castello. 14 artisti valdostani conquistano il museo Gamba organizzata in collaborazione con Casa Testori.
Una divertente terna di tutorial artistici fruibili online.

YouTube RegVda playlist CASTELLO GAMBA
La Capsula di tulipano di Marina Torchio, esposta nella loggia al Castello Gamba, sarà lo spunto per realizzare un’opera floreale dalle mille sfumature, riscoprendo il potenziale cromatico delle matite.
COSA SERVE: matite colorate, fogli da disegno, gomma, temperino.

YouTube RegVda playlist CASTELLO GAMBA
L’importanza della parola viene riscoperta attraverso l’installazione di Chicco Margaroli Fieno in cascina, in mostra al Castello Gamba. Grazie all’utilizzo di materiali del contemporaneo, i bambini trasformeranno una parola significativa nella loro opera d’arte.
COSA SERVE: scatole, contenitori generici, materiale organico (terra, foglie, cereali), pennarelli, filo, spago, nastro, forbici, colla/materiale adesivo.
scatole, contenitori generici, materiale organico
(terra, foglie, cereali), pennarelli, filo, spago, nastro, forbici, colla/
materiale adesivoscatole, contenitori generici, materiale organico(terra, foglie, cereali), pennarelli, filo, spago, nastro, forbici, colla/materiale adesivo

YouTube RegVda playlist CASTELLO GAMBA
Attraverso una delle opere di Pasqualino Fracasso in mostra al Castello Gamba, i partecipanti potranno avvicinarsi al mondo della natura utilizzando la tecnica dell’acquerello. Ispirandosi al mondo esterno, con l’utilizzo del pennello, i bambini potranno sperimentare i colori della primavera.
COSA SERVE: acquerelli, carta spessa, pennelli.