Dal 29 al 31 ottobre 2022

Château Miel

Venerdì 29 ottobre 2021

Dalle ore 9 alle ore 12 | dalle ore 14 alle ore 16
Progetto Didattico per bambini delle classi 3°-4°-5°della Scuola Primaria di Châtillon.
Percorso informativo e didattico.
A cura dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, dell'Associazione Consorzio Apistico Valle d'Aosta e degli studenti del Liceo Turistico di Saint-Vincent.

Ore 11
Conferenza stampa per la presentazione della gara “Monte Zerbion Skyrace” che si terrà il 14 maggio 2022, con Bruno Brunod, Dennis Brunod e Jean Pellissier.

Ore 19:15
Cena “VALORIZZANDO IL TERRITORIO” a cura degli allievi dell'Istituto Professionale Regionale Alberghiero.
Prenotazione entro il 27 ottobre 2021 al n. 0166/61449. Costo €.30,00. Posti limitati.

Sabato 30 Ottobre 2021

Dalle ore 10 alle ore 12
Laboratorio di cucina per bambini gestito dall’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta.
Costo €10.00, comprensivo del laboratorio per un bambino e un ingresso al castello per l’adulto accompagnatore.

Dalle 14 alle ore 20 - Parco del Castello Gamba
Mercatino dei prodotti agricoli valdostani organizzato da Coldiretti VDA

Dalle ore 15 alle ore 18
Château Miel per vivere un’esperienza unica nella suggestiva cornice del Castello Gamba abbinando cultura ed enogastronomia mediante visita guidata alle sale del castello e degustazioni dei mieli della Valle d'Aosta abbinati ai prodotti di eccellenza del territorio. A cura dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta, degli studenti dell’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Châtillon, dell’Assessorato Beni Culturali, Turismo, Sport e Commercio e dei tecnici dell'Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Offerta minima €15.00 comprendente visite guidate e degustazione.
Prenotazione obbligatoria al numero: W/T. 366.9531109 -M. sagradelmiele2021@gmail.com.
I proventi saranno devoluti all’IPRA di Châtillon ad integrazione delle borse di studio degli allievi.

Dalle ore 14 alle ore 16
Mini traile per bambini (fino ai 12 anni) - non competitivo, a cura di Mountain Connection.
Iscrizione obbligatoria al W/T. 348.1906482 - M. mountainconnectionasd@gmail.com.

Alle ore 16
“CIAO, io sono Anna un’ape operaia” racconto di Luca Mazzocchi letto da Roberta Fonsato. È il racconto della “società dell’alveare” appartenente alla storia scritta da Luca Mazzocchi (più famoso come il fotografo delle api che con le sue foto ha vinto anche la medaglia d’oro di Apimondia) per sua figlia Anna.
Seguirà merenda e premiazione del mini-trail e dei disegni dei bambini.

Dalle ore 18:30
Apericena giallonera.
Musica dal vivo, in Piazza Lexert, Piazza Duc, Piazza Dujany e Via Tollen.

Domenica 31 ottobre 2021

Dalle ore 10 alle ore 18
Piazza Duc
Mostra mercato “XVIII Sagra del Miele e dei suoi derivati”.
Apertura con la sfilata del Corps Philharmonique de Châtillon e la partecipazione del Centro Coordinamento Maschere Italiane.
Ospiti Le città del Miele di Asolo (Tv).

Alle ore 10:30
Salone polivalente della Scuola Primaria Prof. Amato Pio Aymonod
Premiazione “XXVII Concorso Mieli della Valle d'Aosta”.
A cura dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta.

Dalle ore 10 alle ore 16
Parco Casa “Conte Luda”
Percorso di MTP per bambini a cura di Mountain Connection.
È gradita la partecipazione con la propria MTB - Altri posti limitati.

Alle ore 9:30, ore 11 e ore 13
Partenza dalla Piazza Volontari del Sangue
Escursione naturalistica, visita al Castello di Ussel e degustazione enogastronomica.
Costo €15,00 - Iscrizione obbligatoria al W/T. 348.1906482 M. mountainconnectionasd@gmail.com.

Alle ore 10, ore 11, ore 14:30 e ore 15:30
Visite guidate al Parco Passerin d'Entreves, all'apiario ed al museo del miele.
Prenotazione obbligatoria al numero: W/T. 366.9531109 - M. sagradelmiele2021@gmail.com.

Alle ore 11 e ore 15
Ritrovo nel piazzale interno del Comune – su prenotazione al W/T 389.8043293
Visita alla cererica artigianale didattica.

Dalle ore 10 alle ore 18
Piazza Lexert
“Mielape alla sagra del miele” Raduno Ape Piaggio e Vespe.
ritrovo ed esposizione veicoli. Per informazioni tel 338/2920355 – M. info@apeclubditalia.it www.apeclubditalia.it M. vespaclubsaintvincent@gmail.com ; www.saintvincentvespaclub.it.

Dalle ore 14 alle ore 17:30
Sala Hotel Londres
Degustazione guidata dei mieli premiati al XXVII concorso mieli della Valle d'Aosta condotta da esperti assaggiatori dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Prenotazione in Piazza Lexert o alla M. promoagri@regione.vda.it.

Obbligo di green pass per espositori e per visitatori