Dalle ore 10 alle ore 18
Piazza Duc
Mostra mercato “XVIII Sagra del Miele e dei suoi derivati”.
Apertura con la sfilata del Corps Philharmonique de Châtillon e la partecipazione del Centro Coordinamento Maschere Italiane.
Ospiti Le città del Miele di Asolo (Tv).
Alle ore 10:30
Salone polivalente della Scuola Primaria Prof. Amato Pio Aymonod
Premiazione “XXVII Concorso Mieli della Valle d'Aosta”.
A cura dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
Dalle ore 10 alle ore 16
Parco Casa “Conte Luda”
Percorso di MTP per bambini a cura di Mountain Connection.
È gradita la partecipazione con la propria MTB - Altri posti limitati.
Alle ore 9:30, ore 11 e ore 13
Partenza dalla Piazza Volontari del Sangue
Escursione naturalistica, visita al Castello di Ussel e degustazione enogastronomica.
Costo €15,00 - Iscrizione obbligatoria al W/T. 348.1906482 M. mountainconnectionasd@gmail.com.
Alle ore 10, ore 11, ore 14:30 e ore 15:30
Visite guidate al Parco Passerin d'Entreves, all'apiario ed al museo del miele.
Prenotazione obbligatoria al numero: W/T. 366.9531109 - M. sagradelmiele2021@gmail.com.
Alle ore 11 e ore 15
Ritrovo nel piazzale interno del Comune – su prenotazione al W/T 389.8043293
Visita alla cererica artigianale didattica.
Dalle ore 10 alle ore 18
Piazza Lexert
“Mielape alla sagra del miele” Raduno Ape Piaggio e Vespe.
ritrovo ed esposizione veicoli. Per informazioni tel 338/2920355 – M. info@apeclubditalia.it www.apeclubditalia.it M. vespaclubsaintvincent@gmail.com ; www.saintvincentvespaclub.it.
Dalle ore 14 alle ore 17:30
Sala Hotel Londres
Degustazione guidata dei mieli premiati al XXVII concorso mieli della Valle d'Aosta condotta da esperti assaggiatori dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Prenotazione in Piazza Lexert o alla M. promoagri@regione.vda.it.