Orario apertura
Contatti
- Località Crêt-de-Breil - 11024 Châtillon
- Tel. +39 0166 563252
- info.castellogamba@regione.vda.it
- Coordinate GPS: 45.747492 - 7.603397
Visita il sito Midaticket per acquistare i biglietti per visitare il Castello Gamba.
Evento
Sabato 30 marzo e lunedì 1° aprile 2024
Pasqua ad Arte Le avventure di Charlotte
In compagnia di Charlotte, un’intrepida cacciatrice di tesori, adulti e bambini partiranno alla ricerca di un prezioso gioiello perduto.
Evento
Il 29 marzo ore 14.30 e 16
Pasqua ad Arte visite ai depositi
Visita ai depositi del Museo con approfondimento sulle opere di Elsa Martinetti
Mostra
Dal 22 marzo al 12 aprile 2024
Elsa Martinetti. Le immagini dell’anima
Al Castello Gamba tre opere di Elsa Martinetti
Evento
Domenica 4 febbraio 2024 ore 15
Finissage mostra Rammendi ambientali
La mostra, aperta il 29 ottobre 2023, ha visto l’esposizione delle opere di dieci artisti, pensate come forme di ricostruzione, riparazione simbolica a partire da alcuni ambienti valdostani violati dall’uomo.
Il finissage sarà l’occasione per raccontare in maniera ancora più approfondita l’iter progettuale sotteso ad ogni opera.
Evento
6 dicembre 2023 - 7 gennaio 2024
Natale ad Arte
Sarà possibile vivere l’esperienza di un magico Natale ad Arte. Per l’occasione, infatti, i Castelli di Aymavilles, Sarriod de La Tour, Sarre, Gamba, Fénis e Issogne, si vestiranno a festa accogliendo il pubblico in una suggestiva atmosfera natalizia. Una scenografia calda e avvolgente che farà da cornice alle numerose proposte pensate per vivere il lato più artistico del Natale.
Mostra
Dal 29 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024
Rammendi ambientali
Il Castello Gamba presenta la mostra Rammendi ambientali. Riparazioni simboliche nell’arte contemporanea, un progetto ideato da Gabriella Anedi e prodotta dall’Associazione AdArt
Evento
8 ottobre 2023
Giornata delle famiglie al museo
La Giornata delle Famiglie al Museo - F@Mu, per il suo decimo compleanno, torna nei musei italiani con il tema Apriti museo!
Evento
Sabato 7 ottobre 2023
Giornata del contemporaneo
Nella sua diciannovesima edizione che, come tradizione, si svolgerà sull’intero territorio nazionale coinvolgendo musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, la Giornata del Contemporaneo intende raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese https://www.amaci.org/gdc19 .