Orario apertura
Contatti
- Località Crêt-de-Breil - 11024 Châtillon
- Tel. +39 0166 563252
- info.castellogamba@regione.vda.it
- Coordinate GPS: 45.747492 - 7.603397
Visita il sito Midaticket per acquistare i biglietti per visitare il Castello Gamba.
Mostra
Dal 18 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
Pier Paolo Pasolini
La mostra Pier Paolo Pasolini. Fuori quadro. Il cinema in forma di poesia è un omaggio al cinema di Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della sua nascita (5 marzo 1922) e ai fotografi di scena che con il loro talento hanno documentato la poesia dei suoi film.
Evento
Dal 29 al 31 ottobre 2021
Château Miel
XVIII Sagra del miele e dei suoi derivati.
XXVII Concorso Mieli della Valle d’Aosta.
Evento
ottobre 2021 - gennaio 2022
Incontri del Gamba online
Il Castello Gamba ha organizzato e realizzato otto appuntamenti di approfondimento culturale on line con alcuni autorevoli testimoni del mondo della cultura contemporanea visualizzabili dalle ore 20:00 del giorno indicato in calendario.
Evento
18-26 settembre 2021
Plaisirs de Culture
Sarà la nona edizione di Plaisirs de Culture, la rassegna di iniziative culturali che la Valle d’Aosta propone come adesione alle Giornate europee del patrimonio.
Evento
18, 19 e 26 settembre 2021
Gamba Fest
Una festa tra cultura e natura al Castello Gamba di Châtillon.
Mostra
28 ottobre 2012 - 24 novembre 2013
I cento anni di Francesco Nex
Il Castello Gamba, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Francesco Nex (1921-2013), dedica un’intera sala all’installazione temporanea di una selezione di opere dell’artista presenti in collezione regionale. Tra queste, quattro recenti acquisizioni vengono esposte per la prima volta al grande pubblico: Donna in costume di Courmayeur (1966), Donna con il “van” (1978), Il giudizio della renetta (1986) e Autunno (1988).
Mostra
Dal 23 giugno al 26 settembre 2021
Giorgetto Giugiaro
La mostra, a cura di Alessandro Vezzosi, nasce da un duplice studio sulle correlazioni di Giorgetto Giugiaro con Leonardo Da Vinci: per evidenziare a ritroso le affinità (e le differenze) tra il metodo e il pensiero di Giugiaro e quelli di Leonardo