Mostre & Eventi

Evento

18, 19 e 26 settembre 2021

Gamba Fest

Una festa tra cultura e natura al Castello Gamba di Châtillon.

Mostra

28 ottobre 2012 - 24 novembre 2013

I cento anni di Francesco Nex

Il Castello Gamba, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Francesco Nex (1921-2013), dedica un’intera sala all’installazione temporanea di una selezione di opere dell’artista presenti in collezione regionale. Tra queste, quattro recenti acquisizioni vengono esposte per la prima volta al grande pubblico: Donna in costume di Courmayeur (1966), Donna con il “van” (1978), Il giudizio della renetta (1986) e Autunno (1988).

Evento

luglio-agosto 2021

Culturété

Mostra

Dal 23 giugno al 26 settembre 2021

Giorgetto Giugiaro

La mostra, a cura di Alessandro Vezzosi, nasce da un duplice studio sulle correlazioni di Giorgetto Giugiaro con Leonardo Da Vinci: per evidenziare a ritroso le affinità (e le differenze) tra il metodo e il pensiero di Giugiaro e quelli di Leonardo

Evento

giugno-settembre 2021

Estate in Gamba

Evento

20 maggio - 10 giugno 2021

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei

A partire da giovedì 20 maggio e fino a giovedì 10 giugno saranno pubblicati sui canali social del Castello Gamba e contestualmente nella playlist del canale Youtube della RegVdA, 4 videotalk di alcuni tra gli artisti valdostani coinvolti nell’esposizione collettiva Assalto al Castello.

Evento

5 dicembre 2020

Giornata del contemporaneo

Sabato 5 dicembre 2020 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - amaci.org, che da sedici anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese.

Mostra

Dal 23 ottobre 2020 al 2 giugno 2021

Assalto al castello

L’esposizione costituisce un progetto di dialogo tra arte contemporanea e collezione storica, un’occupazione, pacifica ma decisa, da parte di artisti che accettano la sfida e il confronto con importanti maestri presenti nel Museo, da Mario Schifano a Felice Casorati, da Renato Guttuso a Lucio Fontana.